Comitato Territoriale

Verona

Enti del terzo settore ed autocontrollo

L'attività prevede l’affidamento a determinati soggetti delle funzioni di controllo di competenza del Registro unico nazionale del terzo settore

Entra in vigore un nuovo tassello della riforma del terzo settore. Si tratta dell’attività di autocontrollo, un istituto mutuato dalla disciplina delle cooperative che prevede l’affidamento a determinati soggetti delle funzioni di controllo di competenza del Registro unico nazionale del terzo settore (RUNTS).  

A disciplinarlo è il Decreto del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali adottato il 7 agosto, pubblicato nei giorni scorsi in Gazzetta Ufficiale

Tali disposizioni non si applicano:  

  1. alle imprese sociali e alle società di mutuo soccorso, in quanto destinatarie di una disciplina speciale; 
  2. agli enti del terzo settore (ETS) sottoposti a gestione commissariale ai sensi dell'articolo 25, comma 1, del Codice civile o alle procedure concorsuali di cui al D.Lgs. 14/2019. 

Si tratta dei controlli legati all’iscrizione al RUNTS che non escludono l’attività di vigilanza in materia di lavoro, di competenza dell'Ispettorato nazionale del lavoro, così come l’attività di controllo esercitata dall’amministrazione finanziaria, amministrazione tenute a trasmettere al RUNTS ogni elemento utile a valutare una eventuale cancellazione di un ETS dal RUNTS. Tale collaborazione si realizza anche attraverso le segnalazioni da parte del RUNTS alle altre Amministrazioni, ivi inclusa l’Agenzia delle entrate per l’adozione degli atti di sua competenza. 

Approfondisci con la “Circolare n. 9/2025-2026 Enti del terzo settore ed autocontrollo” scaricabile dalla piattaforma ‘Servizi per le associazioni e le società sportive – sezione CIRCOLARI’ dell’Area Riservata web Uisp 2.0, a cui possono accedere gratuitamente i dirigenti dei sodalizi affiliati e raggiungibile anche attraverso l’AppUISP. 

LA NUOVA STAGIONE SPORTIVA 2025/2026

Sul nostro sito nella sezione Associarsi è disponibile la modulistica necessaria per l'adesione delle associazioni e società sportive, per il tesseramento dei soci e l'iscrizione al RAS - Registro Nazionale delle Attività Sportive.

Nell’ottica di riduzione dell’utilizzo della carta per una sostenibilità ambientale, da questa stagione sarà utilizzata solamente l’app UISP per i soci per visualizzare e avere sempre sul proprio smartphone la tessera UISP e gli eventuali cartellini tecnici o card formazione.

E' sempre attiva la Piattaforma di Servizi Uisp dedicata alle ASD/SSD con tutte le info utili per la gestione della tua associazione e con tutti gli aggiornamenti sulle novità normative;
 
La sede di via Villa 25 a VERONA è aperta tutti i giorni dal lunedì al venerdì (escluso il mercoledì), dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:30. Per fissare un appuntamento è possibile chiamare 0458348700 - 3485534269, oppure scrivere all'indirizzo mail verona@uisp.it.
 
UISP POINT
 
CENTRO SPORTIVO RONCO, Piazza del Milite Ignoto 1, Ronco all'Adige (VR). Aperto solo su appuntamento è possibile chiamare 3337975794, oppure scrivere all'indirizzo mail verona@uisp.it.
 
CENTRO DI COMUNITA', Piazza del Rispetto, Angiari (VR). Aperto solo su appuntamento è possibile chiamare 3337975794, oppure scrivere all'indirizzo mail verona@uisp.it. 

LA 10 KM DEL RISO

VERONA IN ROSA

PARCHI E MOVIMENTO 2025
 

 

PROGETTO SIC

KIRA - CIRCOLARI E CONSULENZA ALLE ASSOCIAZIONI

App UISP - La tessera UISP sempre con te
La nuova applicazione dedicata ai soci Uisp consente di visualizzare la propria tessera ed averla disponibile nel proprio smartphone. Scaricabile su tutti i dispositivi, sia iOS che Android, permette di visualizzare anche le eventuali card formazione, i cartellini tecnici e le licenze di attività, sarà integrata con varie “utilità”, quali, ad esempio, “l’iscrizione on-line”, che permetterà al socio di iscriversi a progetti e attività Uisp, e l’aggiornamento in tempo reale su attività e notizie dell’intero mondo Uisp.
 
Grazie a questa nuova applicazione Uisp diventa sempre più sostenibile per l'ambiente, perché useremo meno carta e diminuiremo esponenzialmente l'uso della plastica.
 
Contribuisci anche tu, scarica l'App UISP e sostieni il mondo insieme a noi!